Macchine a forgiatura a freddo: formazione di precisione, efficienza e metallo ad alta velocità
Introduzione UNlle macchine per la forgiatura fredda
A Macchina a forgiatura fredda (noto anche come intestazione fredda) è una centrale elettrica industriale utilizzata per modellare le parti metalliche a temperatura ambiente, eliminando la necessità di riscaldamento. Questo processo di formazione ad alta velocità garantisce resistenza al materiale superiore, rifiuti minimi e tolleranze strette, rendendolo essenziale per bulloni, viti, dadi e componenti complessi per automobili/elettronici.
Perché scegliere la forgiatura fredda sulla forgiatura calda?
✔ Forza materiale - Il lavoro a freddo aumenta la durezza e la resistenza alla fatica.
✔ Efficienza in termini di costi - Nessuna energia sprecata per il riscaldamento; La resa del materiale supera il 95%.
✔ Precisione e coerenza - tolleranze strette come ± 0,01 mm.
✔ Finitura superficiale liscia - Riduce le esigenze di lavorazione secondaria.
✔ Eco-friendly - scarto minimo, nessun fumi o formazione di scala.
Come funziona una macchina per la forgiatura fredda?
- Alimentazione del filo - Un filo di metallo luminoso e lubrificato viene immesso nella macchina.
- Taglio e preformatura - Un meccanismo di taglio taglia il filo a lunghezza, quindi lo preforma.
- Formare e intestazione -muore multi-stazione (Da 2 a 6 muore) Premi progressivamente il pezzo nella forma desiderata.
- Espulsione - La parte finita viene espulsa per ispezione o ulteriore elaborazione.
Tipi di macchine per la forgiatura fredda