Principio di funzionamento del dado di bloccaggio
Principio di attrito e deformazione
Il principio di funzionamento delle ghiere di bloccaggio si basa principalmente sul principio di attrito e deformazione. Quando il dado viene serrato, le filettature tra il bullone e il dado sono a stretto contatto, formando attrito, che è in grado di arrestare il movimento relativo tra il bullone e il dado. il dado, ottenendo così l'effetto di bloccaggio. Inoltre, durante il processo di serraggio si verificherà una certa deformazione elastica tra il dado e il bullone, che aumenta l'area di contatto tra le filettature, migliora l'attrito e impedisce ulteriormente l'allentamento
Gli scenari applicativi e le precauzioni per l'uso dei dadi di bloccaggio includono:
Scegli il controdado giusto: scegli il controdado giusto in base all'ambiente di utilizzo e alle esigenze, come un controdado interamente in metallo, un controdado con inserto non metallico, ecc.
Controllo della coppia di serraggio: una coppia di serraggio ragionevole è la chiave per garantire l'effetto di bloccaggio, troppo poca può portare a una forza di bloccaggio insufficiente, troppa può danneggiare la filettatura.
Utilizzare un agente bloccante: l'applicazione della giusta quantità di agente bloccante prima del serraggio può migliorare significativamente l'effetto bloccante e la scelta dovrebbe tenere conto di fattori quali l'ambiente di lavoro, la temperatura e il materiale.
Ispezione e manutenzione regolari: controllare regolarmente l'allentamento del dado, serrare o sostituire il dado danneggiato in tempo per garantire la stabilità e la sicurezza della connessione.
Utilizzare un dispositivo anti-allentamento: è possibile utilizzare un dispositivo anti-allentamento aggiuntivo in parti chiave, come rondelle elastiche, guarnizioni di arresto, ecc., per migliorare ulteriormente l'effetto di bloccaggio.
Comprendendo il principio di funzionamento dei dadi di bloccaggio e le loro applicazioni e precauzioni, questi componenti possono essere applicati e mantenuti meglio, garantendo il funzionamento stabile del sistema meccanico.