Qual è il processo di laminazione del filo?
Come si realizzano viti, bulloni e simili? Oggi parliamo del processo di rullatura del filo.
Cosa stai facendo durante il processo di arrotolamento del filo?
Il processo di rullatura del filetto ne consente la formatura a freddo. Le minacce vengono formate su sezioni cilindriche facendole passare attraverso 2 stampi che traslano e ruotano. Come si ottiene il profilo? Durante questo processo, il profilo viene ottenuto attraverso un processo di deformazione plastica del materiale con il quale si possono eseguire filettature esterne in massa. In pratica, cos’è un processo di laminazione? È un processo di coniatura a freddo su apposite macchine (chiamate anche rullatrici). Si tratta di macchine a ciclo automatico altamente produttive.
Che stampi usi?
Si utilizzano 2 tipi di stampi (detti anche pettini):
-
Quelli piatti (es. stampi piani in ingresso)
-
Arrotolare quelli. (es. stampi con 2 rulli)
Qual è la differenza tra i pettini?
MACCHINA PER RULLARE IL FILO CON PETTINI PIATTI
Su una barra o su un filo si formano filetti con:
-
inclinazione media dell'elica
-
forma del filo
che corrispondono a:
-
l'inclinazione
-
al profilo dei pettini antigraffio
Come sono i pettini?
-
Pettine fisso: viene montato con una leggera inclinazione in modo da provocare la penetrazione del pezzo
-
Secondo pettine: è dotato di movimento di taglio alternato con allocazione che permette di spostare la rigatura di mezzo passo.
Come si effettua il threading?
In questo caso avviene in un unico passaggio. Il grezzo che viene introdotto ad un'estremità del cuscinetto fisso, viene trascinato e lavorato all'altra estremità. Grazie all'azione della pressione dei pettini (progressiva) si creano i compartimenti del filo senza:
-
azioni di taglio
-
formazione di trucioli