Casa > notizia > Industry News > La guida completa alla zincatura: tutto quello che devi sapere
Sfoglia le categorie
Industry News
Company News
Certificazioni
Contattaci
Harbin Arcobaleno Technology Co., Ltd.Indirizzo:C2-02 Handi Building, Songbei Distr., Harbin, CinaCodice postale:150028Indirizzo Web:http://www.fasten... Contatta ora

Differenza tra zinco calda e zincazione a caldo

La zincing a caldo e la galvanizzazione a caldo sono due diversi processi per la protezione della corrosione dei metalli, con lo zinco a caldo che di ...

Cos'è la forgiatura a freddo: processo, materiali, usi, vantaggi e svantaggi della forgiatura a freddo

Analisi del principio e funzione delle rondelle primaverili

In tutti i tipi di connessioni meccaniche, l'anti-loosing di bulloni è un collegamento molto importante e ci sono molti modi per prevenire l'allentam...

High speed installation cold forging machine bolts and nuts making machine for screw

Principio di funzionamento della maschiatrice per dadi

La maschiatrice per dadi è un tipo di attrezzatura di lavorazione che elabora filettature interne, viti o fibbie a denti sul lato interno dei fori di...

Diametro massimo un dado di modanatura a tasto per perforazione della perforazione 2 taglio del dado

La macchina per il tocco dei dadi è una sorta di apparecchiatura di elaborazione meccanica che elabora filettature, viti o denti interni nel lato int...

Macchina a forma di formatura a forgiatura fredda popolare calda per un buon design

Harbin Rainbow Technology Co., Ltd è uno dei più grandi commercianti di apparecchiature di fissaggio e produttore in Cina. Abbiamo investito una ex ...

Cos'è la vite auto-toccante?

Viti auto-toccanti: simili alle viti a macchina, ma le filettature sulla vite per speciali viti auto-toccanti con filettature.Utilizzato per fissare l...

China factory price and Advanced Automatic Screw Maker Thread Rolling Machine

Product Descriptionview more >>Frequently bought togetherHigh Speed Thread Rolling Machine Factory Price Thread Roller Hot Sale Thread Machine$4,800.0...

Macchina da riscaldamento a induzione del fornace a forgiatura calda ipsen

Harbin Rainbow Technology Co., Ltd è uno dei più grandi commercianti di apparecchiature di fissaggio e produttore in Cina. Abbiamo investito una ex ...

Sfoglia le categorie

La guida completa alla zincatura: tutto quello che devi sapere

Giovanna 2025-01-15 10:24:00

Cosa significa zincatura?

Quindi, tuffiamoci nella questione principale: cos'è la zincatura?

Comprendere la zincatura e i suoi scopi

La corrosione è sempre stata un grosso problema quando si tratta di metalli. Tuttavia, nel corso degli anni, i metallurgisti hanno trovato diversi modi per gestirlo. E la zincatura è uno di questi modi.

Conosciuto da alcuni come elettroplaccatura o zincatura di zinco, questo processo prevede essenzialmente l'applicazione di un sottile strato di zinco sulla superficie di un metallo. Il processo viene eseguito tramite galvanica e si ottiene facendo cadere la parte metallica in una soluzione di zinco e aggiungendo corrente elettrica.

È interessante notare che il processo di placcatura con zinco è in realtà piuttosto nuovo. Prima degli anni ’80, la maggior parte dei produttori utilizzava il cadmio per la galvanoplastica e per implementare qualche forma di resistenza alla corrosione. Ma il cadmio in sé non era perfetto; il materiale è molto pericoloso e un'esposizione prolungata ad esso può essere pericolosa. Pertanto, qualsiasi processo che funzioni con il cadmio è essenzialmente pericoloso per impostazione predefinita.

Alla fine, però, lo zinco divenne di fatto il materiale per la galvanica. È possibile ottenere acciaio zincato con zincatura ed essere certi che resisterà a qualsiasi elemento corrosivo e, sebbene lo zinco non sia resistente alla corrosione come il cadmio, almeno fornisce un'opzione più sostenibile dal punto di vista ambientale.

I produttori utilizzano ancora il cadmio per placcare, ma lo zinco è diventato un’opzione più popolare. Un materiale con finitura in zinco può resistere facilmente all'esposizione ad ambienti difficili e non devi preoccuparti anche della stabilità generale.

Ora, è facile credere che lo scopo dell'acciaio zincato o di qualche altro prodotto sia quello di proteggerlo dalla corrosione. E, in molti sensi, avresti ragione se la pensassi in questo modo. Ma questa è solo la punta dell’iceberg. Per quanto riguarda la zincatura, c’è molto altro da esplorare. Tuttavia, alcuni dei motivi per cui una lastra di zinco potrebbe essere posizionata su un prodotto includono:

  • Resistenza alla corrosione: Lo abbiamo già sottolineato. Nella maggior parte dei casi, la sverniciatura dello zinco aiuta a garantire che i materiali siano in grado di superare gli effetti della corrosione.
  • Diventare più forte: Detto questo, la zincatura lucida può anche contribuire a garantire che il materiale di base sia ancora più resistente. È in grado di resistere a più fattori esterni, quindi diventa molto più durevole.
  • Guardando bene: C'è anche il vantaggio estetico offerto da una soluzione di zincatura. Rende i materiali più belli e, a seconda delle tue esigenze, questo potrebbe essere un importante punto di forza per te.
  • Connessione con Paint: Con la zincatura sull'acciaio, ottieni una superficie che assorbe facilmente vernice e altri rivestimenti. È un punto strettamente correlato al precedente, ma che va ancora molto più in profondità.
  • Proprietà elettriche: In generale, un materiale zincato sarà in grado di condurre meglio l’elettricità. Ciò rende materiali come questi particolarmente adatti per un’ampia gamma di funzionalità.

Quali sono i diversi tipi di zincatura?

È facile credere che la zincatura sia un'operazione da fare una volta per tutte. E, per molte persone, questo è vero. Ma il processo è incredibilmente vario e comprendere le diverse opzioni disponibili quando si considera il processo di zincatura ti aiuterà a determinare quale di esse è migliore per te.

Quindi, ecco le varianti più importanti:

  • Galvanotecnica: Quando le persone pensano alla zincatura, vedono principalmente lo zinco come galvanica. Qui si deposita un sottile strato di zinco sul materiale utilizzando una corrente elettrica, fornendo così le proprietà di resistenza alla corrosione necessarie.
  • Zincatura del barilotto: Con questo processo, prendi piccole parti e le metti in un barile rotante che contiene la soluzione di zincatura. Mentre il cilindro si muove, puoi assicurarti che ogni parte del materiale di base sia placcata.
  • Zincatura dello scaffale: Successivamente, abbiamo la zincatura a cremagliera, che prevede il montaggio dei diversi materiali di base sulle cremagliere e il loro inserimento nella soluzione di zincatura.
  • Rivestimento di conversione cromata: Questo processo combina il tradizionale processo di zincatura con un rivestimento di conversione cromata. Viene aggiunto uno strato protettivo aggiuntivo, che offre la resistenza alla corrosione di cui il materiale di base ha bisogno e consente inoltre al materiale di assorbire meglio la vernice in caso di necessità.
  • Placcatura Zinco-Nichel: Se stai cercando di aggiungere un livello più elevato di resistenza alla corrosione rispetto a quello che otterresti con la semplice zincatura, allora puoi prendere in considerazione la placcatura zinco-nichel. Il nichel è già noto per la sua capacità di resistere alla corrosione, quindi aggiungerne un po' al rivestimento di zinco rende il materiale di base ancora più resistente.
  • Placcatura in Zinco-Ferro: Ricordi la spiegazione della placcatura in zinco-nichel? Bene, cambia la parte "nichel" e aggiungi "ferro". Si può ottenere lo stesso risultato di una lamiera di zinco, solo con un materiale diverso e le sue caratteristiche di resistenza alla corrosione.
  • Zincatura a caldo: Nella zincatura a caldo, il materiale di base viene lasciato cadere nello zinco fuso. Il processo porta ad un rivestimento di zinco più spesso, funzionale per diverse apparecchiature industriali.

Attrezzature e materiali per la zincatura

Prima di iniziare con il processo di zincatura, vuoi assicurarti di avere tutto ciò di cui hai bisogno pronto. A tal fine, puoi aggiungere quanto segue alla tua lista di controllo:

Oggetti metallici

Innanzitutto, hai bisogno del metallo che stai cercando di placcare. Uno zincatore funziona con diversi metalli, quindi sei libero di scegliere quale funziona per te qui. E puoi facilmente procurarti un kit di zincatura per aiutarti.

È interessante notare che il materiale di base è ciò che funge da catodo in questo processo. È collegato al terminale negativo della fonte di alimentazione e assorbe la carica positiva dagli ioni di zinco.

Rastrelliere o barili

Per la zincatura sull'acciaio, si utilizzano botti o cremagliere per tenere insieme il materiale d'acciaio.

Come puoi immaginare, i rack vengono utilizzati nella placcatura a rack, dove si sospende ogni singolo oggetto nella soluzione. D'altro canto, i barili lavorano per la placcatura a botte, con particolare attenzione ai piccoli articoli prodotti in serie.

Sali di zinco

Generalmente qui hai diverse opzioni. Includono:

  • Sinz cloruro
  • Solfato di zinco
  • Solfato di zinco-nichel

Essenzialmente, prendi questi sali e li dissolvi nella soluzione elettrolitica. Il loro compito è fornire gli ioni necessari per implementare il processo di placcatura stesso.

Anodi di zinco

Avresti bisogno di anodi di zinco solidi, che verranno inseriti nella soluzione di placcatura. Non appena la corrente elettrica passa attraverso la soluzione, gli ioni si spostano dall'anodo al materiale di base.

Soluzione elettrolitica/additivi:

Quando si crea un bagno di placcatura, sono necessari diversi prodotti chimici e additivi che rendono possibile il processo di placcatura. In genere sei libero di avere qualsiasi cosa qui: agenti bagnanti, sbiancanti e altri composti. Alla fine della giornata, l'attenzione dovrebbe concentrarsi su ciò che stai cercando di ottenere con il materiale di base.

Serbatoi e attrezzature per la placcatura

È inoltre necessario ricordare gli strumenti aggiuntivi utilizzati in questo processo. I serbatoi, ecc. devono essere realizzati utilizzando materiali robusti che resistono alla corrosione e a qualsiasi contatto con prodotti chimici.

Ulteriori materiali correlati

  • placcatura in zinco nichel
  • cromatura di zinco
  • rame zincato

Una guida al processo di zincatura

Ora, esaminiamo come funziona questo processo e cosa lo rende particolarmente unico

Tipi di procedure di zincatura

Prima di approfondire lo sguardo sulla zincatura, prendiamoci un breve momento per esaminare le diverse varianti dei processi disponibili:

Placcatura del barile:

Con la zincatura a botte, per lo più si posizionano piccole parti come bulloni o viti in un cilindro con la soluzione di zincatura. Mentre la canna gira, puoi applicare il rivestimento su qualsiasi parte del materiale di base che desideri.

Se hai un piccolo compito di placcatura e hai bisogno di incorporare zinco, la placcatura a botte è probabilmente ciò che vuoi fare.

Placcatura dello scaffale:

Per la placcatura su rack, sospendere gli oggetti più grandi con forme irregolari su rack e lasciarli cadere nella soluzione. Il processo è perfetto poiché consente di controllare la posizione di ciascuna parte.

Zincatura alcalina senza cianuro

Dato che la zincatura stessa è diventata popolare grazie ai suoi benefici ambientali, la zincatura alcalina senza cianuro è uno dei processi di placcatura più utilizzati.

Il processo prevede l'utilizzo di soluzioni a base alcalina per depositare lo zinco. La differenza, tuttavia, è che non sono presenti additivi al cianuro. Quindi, si rivolge all’ambiente così come è efficace nel complesso.

Rivestimento in fosfato di zinco

Applicando un rivestimento di conversione al fosfato di zinco sulla superficie metallica, il processo ottimizza l'efficienza della zincatura. Ora, vale la pena notare che alcune persone potrebbero non qualificare questo processo come zincatura di per sé. Tuttavia, garantisce comunque i vantaggi in termini di resistenza alla corrosione del processo tradizionale e, in molti scenari, viene utilizzato per trattare i materiali di base prima della verniciatura.

Il processo di zincatura passo dopo passo

Una cosa che la zincatura tende ad avere in comune con molti altri processi produttivi è che il diavolo è sempre nei dettagli: devi assicurarti di seguire un processo sistematico e guidato in modo da poter ottenere i giusti risultati. Altrimenti, potresti ritrovarti con qualcosa di non ottimale.

Abbiamo già spiegato quanto sia vantaggioso l’intero processo. Quindi, vuoi assicurarti di avere tutto qui giusto. Ognuno può avere la propria opinione su come dovrebbe andare il processo, ma generalmente si desidera seguire questo schema:

Inizia preparando la superficie

Per prima cosa devi pulire il materiale di base per eliminare lo sporco o altri contaminanti che potrebbero compromettere la qualità della placcatura. Ti consigliamo di applicare sgrassatori e altre soluzioni detergenti al materiale per un aspetto fresco.

Fatto ciò si risciacqua il materiale e lo si attiva in una soluzione. Questo processo viene solitamente eseguito in un bagno di attivazione costituito da materiale acido o alcalino. Inoltre, il suo obiettivo è la rimozione di eventuali ossidi rimasti sul materiale di base per garantire una superficie di placcatura perfetta.

Preparare il bagno galvanico

Successivamente, ottieni i sali di zinco e altri additivi per preparare il bagno di zincatura. Aggiungili tutti in una vasca dotata di elettrodi e prepara il bagno in base alle tue esigenze.

Collega i terminali

Prendi il materiale di base e collegalo al catodo di una fonte di alimentazione. Quindi, colleghi un anodo di zinco all'anodo della stessa fonte di alimentazione. Una volta che la corrente inizia a passare attraverso la soluzione, gli ioni di zinco provenienti dall'anodo formano un'attrazione verso il catodo, formando lo strato di placcatura di zinco.

Inizia con la galvanica

Quando l'alimentazione verrà finalmente accesa, vedrai la corrente fluire attraverso la soluzione di zincatura. Questo processo innesca il rilascio di ioni zinco dall'anodo, che vengono inviati all'oggetto metallico. Gli elettroni vengono trasferiti agli ioni di zinco, formando così lo strato protettivo di zinco necessario sull'oggetto.

Tempo di placcatura controllato:

Uno dei fattori più importanti da tenere d’occhio è la durata complessiva del processo di placcatura. Nella maggior parte dei casi, ciò dipenderà dallo spessore che desideri che sia il rivestimento. E come puoi immaginare, una durata maggiore porterà ad uno strato di zinco più spesso.

Risciacquo e Post-Trattamento:

Trascorso il tempo di placcatura, estrarre l'oggetto dal bagno di placcatura e risciacquarlo.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario applicare procedure post-trattamento come rivestimenti di conversione cromatica per migliorare le proprietà del materiale che stai cercando di ottenere.

Lascia asciugare il materiale

Il tuo materiale è quasi pronto. Lascialo semplicemente in un luogo arido affinché si asciughi e rimuova eventuali macchie d'acqua rimanenti, quindi puoi ispezionarlo per assicurarti che soddisfi tutte le tue esigenze.

Prova le sue proprietà

Oltre all'ispezione visiva, dovresti ricordare il luogo del controllo qualità nel tuo processo di zincatura fai-da-te. Finché le sue proprietà soddisfano le tue esigenze, sei a posto.

Invialo

Bene, hai quasi finito con il processo di zincatura fai-da-te. Invia il materiale agli utenti finali e lascia che ne facciano uso come meglio credono.

I vantaggi della zincatura

La zincatura è un processo molto vantaggioso su tutta la linea. Numerosi settori utilizzano il processo, principalmente a causa di alcuni dei seguenti vantaggi:

  • Resistenza alla corrosione: Con la zincatura, i materiali sono in grado di aumentare la loro resistenza e resistere all'esposizione all'acqua e alle sostanze chimiche. Lo strato di zinco prende contatto corrodendosi al posto del materiale base. In questo modo il materiale è protetto dalla ruggine e può durare ancora più a lungo.
  • Durata migliorata: La zincatura rende inoltre qualsiasi metallo più durevole poiché protegge dall'esposizione a diversi fattori. Come abbiamo spiegato in precedenza, ciò significa soltanto che il materiale stesso durerà più a lungo.
  • Uno sguardo migliore: Lo zinco è un materiale noto per essere piuttosto gradevole alla vista. E, placcando il materiale di base con esso, puoi trasferire direttamente questi vantaggi estetici. Inoltre, puoi aggiungerne diversi rivestimenti di conversione cromatica al materiale per conferirgli una tonalità specifica.
  • Collaborazione di verniciatura corretta: Con il rivestimento in zinco puoi rifinire la superficie del tuo materiale per farlo funzionare meglio con la vernice. Lo stesso vale per la verniciatura a polvere che, come tutti sappiamo, può migliorare anche l’aspetto estetico.
  • Materiali facilmente saldabili: Uno dei maggiori vantaggi dello zinco è che previene l’ossidazione. In quanto tale, migliora la saldatura e la brasatura, portando efficacemente a giunzioni dei materiali più forti.
  • Conduttività elettrica: Con la zincatura fai-da-te ti assicuri che il materiale di base conduca l'elettricità molto meglio. Per le applicazioni elettroniche in cui questo fattore è necessario, è possibile usufruire dei vantaggi del processo.
  • Risparmiare denaro: Rispetto a molti altri metodi di rivestimento, la zincatura tende a costare meno. Quindi, puoi proteggere il tuo materiale senza dover spendere così tanti soldi.
  • Tanti usi: La zincatura funziona su diversi tipi di metalli, nonché su forme e dimensioni dei materiali. Inoltre, diversi settori utilizzano il processo, che spiegheremo più avanti.
  • Qualcosa per l'ambiente: Puoi anche effettuare la zincatura senza cianuro se desideri un processo che non comporti grandi emissioni nell'ambiente. In effetti, l’unico motivo per cui la rimozione dello zinco è diventata popolare in primo luogo è perché era considerata un’opzione più ecologica.
  • Applicazione rapida: Nel complesso, è noto che la zincatura non richiede molto tempo. È possibile implementare il processo in modo rapido ed efficace, quindi funziona bene per diverse attività di produzione.

Come viene utilizzata la zincatura

Oggi vediamo la zincatura utilizzata in diversi settori, anche se potresti non saperlo. Grazie alla sua capacità di formare uno strato protettivo su diversi materiali di base, la zincatura trova funzionalità in alcuni dei seguenti settori:

  • Fabbricazione di automobili: Il settore automobilistico utilizza molto la zincatura nella realizzazione dei componenti. Come previsto, la sua capacità di proteggere dalla ruggine fa sì che lo zinco venga utilizzato per rivestire molti componenti metallici e mantenerli funzionali.
  • Edilizia e costruzioni: In questo spazio vediamo la zincatura applicata a componenti metallici ed elementi strutturali per migliorarne la resistenza. Qualunque materiale da costruzione sia realizzato in metallo può sicuramente utilizzare la zincatura.
  • Aerospaziale e aeronautico: Gli aerei tendono a funzionare in alcuni ambienti difficili. E con la zincatura, i produttori possono garantire che sia i loro componenti interni che quelli esterni siano protetti da queste condizioni.
  • Elettronica e componenti elettrici: Nella realizzazione di componenti elettrici, i produttori sfruttano la conduttività dello zinco. L'obiettivo qui è garantire che terminali, connettori e altro funzionino come richiesto.
  • Macchine industriali per verniciatura: La stessa resistenza alla corrosione che si ottiene è ciò che rende lo zinco perfetto per le macchine di rivestimento utilizzate in diversi settori.
  • Realizzazione di elementi di fissaggio: I materiali di fissaggio come bulloni e dadi sono realizzati in metallo e aiutano a tenere insieme altri materiali. Grazie alla zincatura, questi elementi di fissaggio sono in grado di resistere alla corrosione e di garantire che non si consumino istantaneamente.
  • Attrezzature informatiche e di comunicazione: Tutti hanno bisogno di comunicare. E oggi vediamo diversi strumenti IT che sono impalliditi all'aperto per facilitare una comunicazione senza soluzione di continuità. Con la zincatura, l'obiettivo è garantire che questi strumenti siano efficaci e in grado di funzionare in ambienti difficili.
  • Elettrodomestici di uso quotidiano: Gli utensili domestici come frigoriferi, lavastoviglie e altre macchine sono rivestiti di zinco per migliorarne la durata e la durata.
  • Protezione delle apparecchiature mediche: Non è possibile sopravvalutare l’importanza di proteggere le apparecchiature mediche. Inoltre, questi strumenti devono essere protetti in modo significativo; quindi, la necessità di zincatura.
Colore zincatura: giallo/oro

Colori correlati:

  • zincatura gialla
  • zincatura nera
  • zincatura bianca
  • zincatura fai da te
  • zincatura trasparente
  • zincatura lucida
  • zincatura blu

Conclusione

La zincatura è un processo affidabile che viene applicato in diversi settori e utilizzato per proteggere altri materiali di base dagli elementi. Con la sua capacità di migliorare la durata di conservazione e la resistenza, non c'è dubbio che praticamente tutti vorrebbero utilizzarlo in un modo o nell'altro.