L'introduzione della macchina per l'intestazione a freddo e il suo processo di lavoro
Una macchina per intestatura è un potente strumento utilizzato per le applicazioni di lavorazione dei metalli. Viene utilizzato per modellare e tagliare il metallo in forme e dimensioni specifiche. Questo tipo di macchina viene utilizzato in una varietà di settori, tra cui quello automobilistico, aerospaziale e manifatturiero, ed è diventato uno strumento inestimabile sia per le grandi che per le piccole imprese.
In questo articolo discuteremo cos'è una macchina per l'intestazione, come funziona e i diversi tipi disponibili. Esamineremo anche alcuni vantaggi e svantaggi dell'utilizzo di una macchina per intestatura in modo che tu possa decidere se è adatta alle tue esigenze.
Nota: questo articolo si concentrerà maggiormente sulle macchine per lo stampaggio a freddo perché la lavorazione a freddo è il tipo più comune di lavorazione dei metalli.
Cos'è una macchina di rotta?
Le macchine per intestatura vengono utilizzate per creare viti, rivetti, bulloni, elementi di fissaggio speciali e parti complesse da bobine di filo. Le macchine a 2 matrici e 4 colpi sono ideali per componenti con teste grandi che richiedono tre colpi, come le viti a brugola.
Un vantaggio di queste macchine è che il terzo colpo può essere utilizzato come punzone introduttivo per pezzi con teste grandi e gambo corto. Questo processo è incredibilmente efficiente e consente di produrre componenti complessi in modo rapido e semplice.
Oltre alla capacità di produrre componenti complessi, queste macchine per stampaggio sono anche in grado di produrre parti con un grado di precisione più elevato rispetto ad altri metodi.
Sebbene il costo iniziale per l’acquisto di una macchina per intestatura possa essere più elevato rispetto ad altri metodi, il costo è generalmente compensato dalla maggiore precisione ed efficienza del processo di produzione. Questa precisione può essere particolarmente utile quando si creano parti con tolleranze strette e forme complesse. Le macchine intestatrici possono anche produrre parti con un grado di ripetibilità più elevato, consentendo una facile sostituzione e intercambiabilità delle parti.
Funzionamento della macchina di intestazione
La produzione di pezzi con tolleranze precise e costanti a una velocità di 400 pezzi al minuto è resa possibile dal processo di stampaggio a freddo. Questa procedura utilizza "testatrici a freddo" o "formatori di pezzi" automatizzati all'avanguardia. Per iniziare, viene inserito un filo nello stampo, seguito da martellatura per modellarlo nelle varie forme desiderate. La tecnologia alla base di questi utensili progressivi consente una produzione efficiente in volumi elevati che altrimenti sarebbe impossibile.
La stampaggio a freddo è un processo essenziale nella produzione e nella fabbricazione, spesso utilizzato per formare forme complesse da un dato volume di materiale. Il processo è altamente versatile e può essere utilizzato in combinazione con altre operazioni di formatura a freddo, come dimensionamento, foratura, rifilatura, rullatura di filetti, laminazione di pezzi grezzi e appuntitura.
Termini di intestazione fredda
Se la terminologia delle macchine di rotta crea confusione, non preoccuparti. Ecco alcune definizioni utili dei vari termini relativi alle macchine di rotta:
-
Taglio: processo di taglio di una lunghezza specifica di filo da una bobina di filo prima che venga inserito nella matrice.
-
Estrusione: questo processo prevede la forzatura del materiale in uno stampo, provocandone la diminuzione del diametro.
-
Stampo di intestazione: uno strumento fisso che ha la geometria precisa per una parte specifica che viene lavorata nella sua cavità. Questo stampo viene utilizzato per formare e modellare le parti attraverso il processo di intestazione.
-
Diametro del risvolto: si riferisce alla quantità di materiale utilizzato per formare la testa di un elemento di fissaggio. Maggiore è il diametro della ricalcatura, maggiore sarà la dimensione della testa dell'elemento di fissaggio. Ad esempio, un "diametro di risvolta di 4 ½" comporta lo spostamento di una grande quantità di materiale per formare la testa, mentre "un diametro di risvolta di 1" sposta solo una piccola quantità di materiale.
-
Punzone: uno strumento mobile che colpisce lo sfrido tagliato, sconvolgendo così il materiale e forzandolo nella matrice per formare una parte.
-
Knockout Pin: questo strumento ha due scopi nel processo di intestazione. In primo luogo, funge da supporto per il pezzo grezzo mentre viene formato in una parte. In secondo luogo, viene utilizzato per espellere il pezzo finito dallo stampo.
-
Sconvolgimento: questo è il processo di colpire un oggetto alla sua estremità, facendone aumentare le dimensioni del diametro. Questo processo viene utilizzato nella stampaggio a freddo per formare teste di dispositivi di fissaggio.
-
Flusso dei grani: Il flusso dei grani del materiale in lavorazione può essere interrotto o ininterrotto. Il flusso del grano interrotto si verifica durante la lavorazione, mentre il flusso del grano ininterrotto avviene nella deformazione a freddo. Le parti formate a freddo sono più resistenti perché la loro struttura interna dei grani segue il contorno del pezzo, rendendole più resistenti rispetto alle parti con flusso dei grani interrotto.
Vantaggi dell'utilizzo di una macchina per la stampatura a freddo
Sin dalla sua invenzione alla fine del XIX secolo, la stampaggio a freddo è diventata oggi parte integrante di molti processi produttivi. Offre una serie di vantaggi rispetto ad altri processi di lavorazione, come ad esempio:
-
Riduzione degli sprechi di materie prime: le macchine per stampaggio a freddo riducono gli sprechi di materie prime, rendendole un'opzione rispettosa dell'ambiente.
-
Tassi di produzione ad alta velocità: le macchine per lo stampaggio a freddo hanno ritmi di produzione ad alta velocità, consentendo una produzione di pezzi rapida ed efficiente.
-
Proprietà fisiche migliorate: il processo di stampaggio a freddo comporta un miglioramento delle proprietà fisiche delle parti, rendendole più resistenti e durevoli.
-
Riduzione dei costi rispetto alla lavorazione: la stampaggio a freddo è spesso più conveniente rispetto alla lavorazione, rendendola un'opzione preferita per i produttori.
-
Le capacità includono un'ampia gamma di diametri: le macchine per stampaggio a freddo possono produrre pezzi con un'ampia gamma di diametri, rendendole versatili nelle loro applicazioni.
-
Tolleranze strette: l'uso di una macchina per stampaggio a freddo comporta tolleranze strette, rendendo possibile la produzione di parti precise e accurate.
-
Personalizzabili su specifiche del cliente: Queste macchine possono essere realizzate su specifiche del cliente, sia per configurazioni standard che non standard.
-
Capacità di grandi volumi: queste macchine hanno la capacità di produrre grandi volumi di parti, rendendole adatte alla produzione di massa.
-
Operazioni secondarie disponibili: sono disponibili molte operazioni secondarie per completare parti completamente personalizzate, rendendo la stampaggio a freddo una soluzione completa per i produttori.
Tecniche di formatura di base della macchina per intestatura
La produzione mediante stampaggio a freddo è un modo efficiente per formare materiali spingendoli in uno stampo. Estrusioni e sconvolgimenti sono due metodi principali in questo processo, utilizzando matrici calibrate con precisione che guidano il materiale mentre viene modellato. Quando si applica la pressione, la materia prima riempie tutti i vuoti all'interno dello spazio della matrice progettata fino a quando la sua forma non corrisponde a quella desiderata risultato.
Sconvolgimenti
Le turbolenze sono una tecnica comune utilizzata nella ricalcatura a freddo per formare parti. Riducendo l'altezza dello spezzone e aumentandone il diametro, è possibile creare una testa per ogni parte. A seconda della forma e della posizione, è possibile utilizzare utensili aperti, tra utensili o utensili chiusi secondo necessità. Inoltre, quando sono presenti componenti integrali richiedono più teste con diametri variabili, diversi tipi di configurazioni ribaltate devono quindi essere incluse di conseguenza durante la progressione della fabbricazione.
Estrusioni
Se stai cercando di migliorare la tua tecnica di stampaggio a freddo, prendi in considerazione l'estrusione! Questo metodo può essere utilizzato in due direzioni: avanti e indietro.
Estrusioni in avanti
Per realizzare un'estrusione in avanti, il materiale di partenza viene inserito parzialmente o completamente in una filiera. Questo processo ne riduce quindi il diametro e lo allunga quando viene forzato attraverso un'uscita di dimensioni inferiori.
Il risultato?
Un prodotto più preciso con maggiore lunghezza!
Estrusioni all'indietro
Crea fori o cavità all'interno di una parte con estrusioni all'indietro che spingono i materiali attorno a un punzone o un perno inserito, il tutto mentre sono vincolati all'interno dello stampo di stampaggio. L'estrusione all'indietro non è solo efficiente ma anche altamente efficace.
Conclusione
Una macchina per intestatura è uno strumento utilizzato per modellare e tagliare il metallo in forme e dimensioni specifiche per vari settori, come quello automobilistico e aerospaziale. La stampaggio a freddo è il tipo più comune di lavorazione dei metalli e utilizza macchine automatizzate per produrre parti con tolleranze precise e costanti in modo rapido ed efficiente. Il processo prevede l'inserimento di un filo in uno stampo, seguito dal martellamento per modellarlo.
La stampaggio a freddo offre vantaggi quali riduzione degli sprechi di materie prime, produzione ad alta velocità, migliori proprietà fisiche delle parti, efficienza in termini di costi rispetto alla lavorazione meccanica e versatilità nella produzione di parti con un'ampia gamma di diametri.